I Registri della nobiltà delle Due Sicilie
Fonti, repertori e materiali per la storia della nobiltà napoletana
EUR 59,00


Con la collaborazione di
Maurizio Carlo Alberto Gorra a.i.h.
Francesco Lombardo di San Chirico


Questa è una raccolta di quindici anni di studi dell’Autore sulla nobiltà napoletana, nata dall’esigenza pratica di avere disponibile in un solo volume un grande repertorio costituito da migliaia di persone, famiglie e stemmi. Dopo una analisi minuziosa dei registri borbonici dei patriziati a piazza chiusa (Napoli, Bari, Salerno, Sorrento, Trani e Tropea), del registro delle famiglie feudatarie da duecento anni, e dei registri delle famiglie ammesse per giustizia nell’Ordine Gerosolimitano, l‘Autore aggiunge ulteriori repertori riguardanti le Reali Guardie del corpo a cavallo delle Due Sicilie, l’elenco delle dame e dei cavalieri ammessi ai reali baciamani, e l’elenco dei cavalieri ammessi per giustizia nell’Ordine Costantiniano di San Giorgio (secoli XVIII-XIX). Conclude il volume un’appendice costituita da una serie di saggi che analizzano gli sviluppi storico-giuridici, spesso problematici, della nobiltà napoletana nel passaggio dal Regno delle Due Sicilie al Regno d’Italia.


Dettagli
Formato: cm 21x28
Pagine: 658
ISBN: 978-88-8431-927-2
Anno di pubblicazione: 2025

Argomenti:  Uomini e famiglie  Archivi storici  Varia
Collana:  Platea magna