![]()  | 
    
![]()  | 
    
		 Urbanistica ed Architettura nel Tavoliere delle Puglie  
		L’esperienza dei Centri rurali  
		  1929 -1942  | 
         EUR 20,00  | 
  
Questo lavoro di ricerca, pubblicato in edizione fuori commercio dal CRSEC di Foggia e destinato a biblioteche pubbliche, archivi, centri di documentazione e istituti universitari, oggi viene presentato in una nuova veste editoriale per un più ampio pubblico.  Il Tavoliere delle Puglie e la sua principale città: Foggia. Un contesto territoriale sostanzialmente rimasto immutato nel corso di cinque secoli, dal XV al XIX, perché soggetto ai vincoli derivanti dal fenomeno della transumanza, che ne determinò l’economia e la nascita di piccole strutture che poi si trasformeranno in centri urbani. Un territorio che nella prima metà del XX secolo, con i lavori di bonifica integrale, subirà grandi trasformazioni che porteranno alla fondazione di centri rurali. La creazione di borghi e di nuovi centri comunali intorno a Foggia farà diventare la Puglia un laboratorio di urbanistica ed architettura. Qui si cimenteranno giovani architetti, ingegneri, urbanisti, che insieme ad artisti e artigiani concorreranno con le loro opere alla trasformazione del paesaggio urbano e rurale. Dettagli 
	 
	
	Formato: cm 16,8x24 Pagine: 192 Illustrazioni: 21 a colori, 228 in bianco e nero ISBN: 978-88-8431-365-2 Anno di pubblicazione: 2010  
	   | 
    ||