... Se anche non sempre č possibile raccogliere tutte le vicende in un’unica narrazione, in un filo logico e in affermazioni assiomatiche e definitive, si puň comunque ripercorrere alcune tappe, concentrare lo sguardo su qualche momento o qualche personaggio, cercare dei legami che permettano di rischiarare paesaggi nebbiosi. Č quanto abbiamo cercato di fare in questo libro, che insiste su alcune pagine della storia di un paese antico e ricco di storie piccole e grandi come Bovino. La sua storia religiosa si intreccia con quella dei suoi personaggi piů famosi e si proietta sulle dimensioni della Chiesa universale, dei grandi cambiamenti epocali che dal Medioevo, periodo della nascita e dello splendore dei Comuni, portano all’epoca moderna delle grandi scoperte e delle nazioni, fino a consegnarci dei tratti di storia vissuta da rendere contemporanei nel nostro tempo globalizzato e onnivoro.
...
dall´
Introduzione        Indice
7	Prefazione
        prof. Pompeo D’Andrea, 
        Presidente del Circolo culturale cittadino “F. Rossomandi”
9	Introduzione        
Capitolo I11	San Marco d’Aeca e San Marco Africano        
Capitolo II35	Le tracce dei Calatrava         
Capitolo III55	La Madonna di Valleverde, mistero e storia        
Capitolo IV79	I Santi di Bovino e il Leggendario della Cattedrale        
Capitolo V95	I Manoscritti di Bovino
112	tavole a colori [I-VIII]        
Capitolo VI115	La cattedrale di Bovino        
Capitolo VII141	Il sotterraneo della Cattedrale
160	tavole a colori [IX-XVI]        
Capitolo VIII165	Chiese minori        
Capitolo IX183	I Guevara e l’inquisizione         
Capitolo X203	Guevara e la Chiesa
223	Conclusione
	 
	
Dettagli
	 
	
	Formato: cm 21x28
	Pagine: 224
Illustrazioni: 103 a colori, 159 in bianco e nero
	  ISBN: 978-88-8431-523-6
	  Anno di pubblicazione: 2013
	   
	  