Simone De Troia
Nato a Foggia il 3 settembre 1985, vive a Lucera, è dottore magistrale in Storia dell’arte, titolo conseguito con lode nel 2021 presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ed è guida turistica abilitata dal 2013, ideatore di itinerari storico-artistici e religiosi per vari centri della Daunia. Dal 2004 al 2019 ha collaborato con la Diocesi di Lucera-Troia presso il Museo Diocesano di Lucera, in qualità di socio dell’associazione Terzo Millennio. Appassionato di iconografia, è stato moderatore e relatore di convegni, redattore di voci su Wikipedia e autore di saggi, tra cui Il convento del Santissimo Salvatore di Lucera in Studi Bitontini, 2021, n. 111-112, ed è autore delle schede storico-artistiche sull’Agenda: Lucére, júrne dope jjúrne, 2025. È vincitore del XIX © Premio Italia Medievale 2022 - categoria Turismo per il sito GuidaLuceraDaunia.it, fondato nel 2017 assieme alle relative pagine social. Nel 2022 ha collaborato con l’archeologo Andrea Angelucci alla puntata di Art Rider 3 “Da Manfredonia a Venosa” in onda su Rai 5 e nel 2025 ha collaborato con il giornalista Mario Prignano in una puntata di TG1 Dialogo in onda su Rai 1. Dal 2023 è vicepresidente dell’Archeoclub d’Italia - sede di Lucera “Minerva”, per la quale ha curato eventi e passeggiate culturali.
[ 2025 ]
|